La Ford Focus SW serie 3 è stata immessa nel mercato a marzo del 2011; la carrozzeria ha una linea più morbida e aerodinamica, le barre sul tetto sono integrate, lo spoiler posteriore aggraziato, l’abitacolo ben insonorizzato e illuminato.
Una macchina ben fatta
I progettisti, studiando la Station Wagon hanno realizzato un’auto dall’ampio bagagliaio con un portellone dotato di comoda chiusura elettrica, gli interni in materiale pregevole sono concepiti per rendere l’utilizzo di ogni spazio intuitivo; corredata dai dispositivi classici offrono climatizzatore, tergicristalli automatici, sbrinatore rapido, computer di bordo e un confortevole controllo del sistema audio grazie ai comandi integrati sul volante.
Durante la guida è scattante e sicura; partendo dalla scocca in cui è stata inserita una maggiore quantità di acciaio che la rende più solida e leggera per ottimizzare i tempi di frenata, passando per l’installazione di ABS, EDB, EBA per il controllo del sistema frenante, ESP per la stabilità, si arriva al TCS per la trazione. Ma non basta.
La nuova Station Wagon è un’auto dotata di sistemi di controllo avanzati, le 5 telecamere del pacchetto Driver Assistance controllano: superamento involontario di carreggiata, regolazione di velocità, riconoscimento dei segnali stradali, attenzione del guidatore, distanza di sicurezza in città, veicolo nell'angolo cieco, controllo dinamico trazione con massima attenzione in curva, assistenza in salita.
Attenzione è rivolta all'ambiente grazie alla funzione Start&Stop e limitazione nell’emissione di CO2: la 1.6 TDCi ad esempio ne sprigiona solo 109 g/km, mentre il massimo è raggiunto dalla 2.0 TDCi con 139 g/km.
Tante versioni per diverse esigenze
La 1.6 105cv, ha 4 cilindri, alimentata a benzina, ha trazione anteriore con cambio manuale a 5 rapporti, raggiunge i 187km/h e si differenzia dalla 1.6 125cv per la velocità raggiunta (196Km/h); montano comandi al volante, autoradio (cd e lettore mp3), dispongono di interni con allestimento di lusso, alzacristalli elettrici, a richiesta il Focus e Security Pack e il Connettivity upgrade.
Simili alle precedenti come allestimenti la 1.6 150cv Ecoboost, che ha però il con cambio manuale a 6 rapporti e raggiunge i 210km/h, la 1.6 TDCi 95cv DPF, diesel raggiunge i 180Km/h, la 1.6 TDCi 115cv DPF, diesel arriva ai 193Km/h, la 2.0 TDCi 115cv DPF Powershift, diesel “tocca” i 196Km/h.
Gli allestimenti Titanium (dalla 1.6 al 2.0), montano in aggiunta pulsante di avviamento del motore, moderatore di velocità, fendinebbia, luci a LED posteriori e a richiesta “Sony Radio CD/mp3”, Navigation Fuel, Fari B-Xeno, interni in pelle, Driver Assistant, Security e Titanium Pack.
I consumi nel misto si attestano su valori compresi tra 4.2 e 5.3 (L/100 km) per il diesel e 6.0 (L/100 km) per le benzina.
Commenta il post
manu 05/13/2012 23:34
Il criceto parlante 05/14/2012 13:17
monica c. 05/13/2012 23:26
Il criceto parlante 05/14/2012 13:16
Mara 05/13/2012 00:19
Il criceto parlante 05/13/2012 17:20
Letizia 05/12/2012 19:23
Il criceto parlante 05/12/2012 22:29
Stefania 05/12/2012 16:36
Il criceto parlante 05/12/2012 22:24